Il consigliere regionale Lucas Pavanetto (FdI) presenta il convegno in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.
Il consigliere regionale Lucas Pavanetto (FdI) presenta il convegno in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.
“L’hanno marocchinata”. Così un anziano, con gli occhi lucidi, mi racconta della violenza subita da una sua parente. Non dice violentata o stuprata, usa proprio il termine “marocchinata”. E questa parola, usata per la prima volta nel 1946, viene ancora oggi impiegata per indicare le donne italiane violentate dalle truppe coloniali francesi nel 1943-1944 e […]
In occasione del Giorno del Ricordo, nella mattinata del 10 febbraio, il sindaco di Carmagnola (TO) Ivana Gaveglio ha inaugurato il viale pedonale dei giardini comunali intitolato a Norma Cossetto, vittima dei partigiani comunisti slavi e medaglia d’oro al merito civile. La cerimonia è avvenuta alla presenza dell’Amministrazione Comunale e con la partecipazione delle associazioni, […]
Il 29 dicembre scorso, l’assemblea degli iscritti all’unanimità ha eletto Silvano Olmi nuovo presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio, succeduto ad Emanuele Merlino. La tragedia delle foibe e l’esodo forzato di tanti nostri connazionali cacciati dalle italianissime terre istriane, giuliane e dalmate sono stati per decenni occultati dall’Italia ufficiale tenendo all’oscuro la stragrande maggioranza del […]
Il Presidente Nazionale del Comitato 10 Febbraio, Silvano Olimi, visto lo Statuto associativo, in particolare gli articoli 25, 28, 48, 60, 65, 66; vista la delibera del Consiglio Direttivo del 10 gennaio 2023, in data odierna ha decretato quanto segue: Il Consiglio Direttivo rimane in carica, in regime di prorogatio, fino alla convocazione dell’assemblea nazionale che […]
Il Giorno del Ricordo, quest’anno, assume un’importanza particolare. Infatti, ricorre l’80° anniversario dell’inizio delle persecuzioni ai danni dei nostri connazionali, che furono massacrati nelle foibe dai partigiani comunisti slavi e dai loro complici. Inoltre, sono trascorsi ottanta anni dal sacrificio di Norma Cossetto, la quale nell’ottobre del 1943 pagò con la vita la sua fede […]
Nella puntata di domenica 25 dicembre 2022 della trasmissione “Mille e un libro – Scrittori in tv” condotta da Gigi Marzullo, è intervenuto il dott. Emanuele Merlino per presentare la graphic novel “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia” pubblicata dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in collaborazione con il Centro di Documentazione Multimediale della cultura […]
L’assemblea degli iscritti al Comitato 10 Febbraio, riunita nel pomeriggio di giovedì 29 dicembre 2022, all’unanimità, ha eletto Silvano Olmi quale nuovo presidente nazionale. Succede a Emanuele Merlino, che deve lasciare la carica per impegni personali. Il Comitato 10 Febbraio è un’associazione che mantiene vivo, in Italia e nel mondo, il ricordo e la storia […]
Successo per la quarta edizione della manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto”, organizzata dal Comitato 10 Febbraio. Merlino (Presidente C10F): “Oltre 240 città hanno fatto Una Scelta d’Amore, la stessa che fece Norma scegliendo di rimanere italiana.” La quarta edizione della manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto” ha avuto un grande successo e […]
Sono oltre 200 quest’anno le città italiane ed estere che aderiscono alla manifestazione patriottica “Una rosa per Norma Cossetto”, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre 2022. L’evento è promosso in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio ed è giunto alla quarta edizione. L’intento è quello di onorare la memoria di Norma Cossetto, la […]