Trascina

Autore: Silvano Olmi

  • Aprile 18, 2024

IL FINANZIERE CORINTI HA UNA STELE NEL SUO PAESE NATALE

Il Finanziere Pierino Corinti ha una stele in suo onore nel paese natale, Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo. L’inaugurazione del monumento è avvenuta martedì 16 aprile 2024, alle ore 10, in Località Madonna dell’Uccelletto – Strada Orvietana. Alla bellissima manifestazione hanno partecipato il Presidente della Provincia, Alessandro Romoli, il deputato Mauro Rotelli e […]

  • Marzo 20, 2024

IL GRANDE SUCCESSO DELLA CONFERENZA DI JESOLO

Grande successo per la conferenza sul ventennale della Legge 92 del 2004 che è svolta domenica 17 marzo 2024, nella sala del consiglio comunale di Jesolo (VE). La manifestazione, dal titolo “É viva l’Italia che non ha dimenticato”, ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio Regionale del Veneto, della Città […]

  • Marzo 15, 2024

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE DI DOMENICA 17 MARZO A JESOLO

Il Comitato 10 Febbraio organizza Domenica 17 marzo 2024, nella sala del consiglio comunale di Jesolo (VE), una conferenza a ingresso libero, che sarà probabilmente l’unica di rilievo nazionale su questo argomento, che servirà a celebrare il ventennale dell’approvazione della Legge 92/2004 che ha istituito Il Giorno del Ricordo. L’obiettivo è quello di fare il […]

  • Febbraio 21, 2024

TUTTI A JESOLO PERCHE’ “E’ VIVA L’ITALIA CHE NON HA DIMENTICATO”

Si terrà a Jesolo (VE), domenica 17 marzo 2024, un convegno in occasione del ventennale della Legge 92 del 2004, istitutiva del Giorno del Ricordo che si celebra il 10 febbraio di ogni anno. L’annuncio è stato dato ieri mattina a Venezia, nella sala stampa di Palazzo Fini, sede della Regione Veneto, durante un incontro […]

  • Febbraio 16, 2024

A GENOVA C’E’ CHI SOFFIA SUL FUOCO, ENNESIMO SFREGIO A NORMA COSSETTO

Era il 2021 quando vennero affissi sui muri di Genova i manifestini con la squallida scritta “No Foibe, No Party”. Eccitati da questo “successo”, estremisti di sinistra, a partire dal 2022, durante le ore notturne come è loro stile, hanno preso di mira la lapide che ricorda Norma Cossetto, una giovane istriana sequestrata, torturata, stuprata […]

  • Febbraio 7, 2024

A BAGNOREGIO INAUGURATO UN CIPPO A INFOIBATI ED ESULI E UN’AULA AGLI STUDENTI DI PARENZO

Stamattina, nella piazzetta vicina all’Ufficio Postale di Bagnoregio (Viterbo), è stato inaugurato un cippo dedicato ai Martiri delle foibe e agli Esuli Istriani, Giuliani, Fiumani e Dalmati. Alla cerimonia hanno presenziato l’attivissimo Sindaco di Bagnoregio Luca Profili, il Prefetto di Viterbo Gennaro Capo, il Questore Fausto Vinci, il Presidente Nazionale del C10F Silvano Olmi, il […]

  • Febbraio 6, 2024

LA ROSA DELL’ISTRIA, UN’OCCASIONE SPRECATA…MALE

Pubblichiamo un contributo del Presidente Nazionale Silvano Olmi a commento del film TV “La Rosa dell’Istria” trasmesso dalla RAI. Lento, noioso, a tratti caricaturale. Queste le sensazioni che ho provato vedendo in TV il film “La Rosa dell’Istria”. A mio parere un’occasione sprecata e anche male. Si poteva e doveva fare di più. Un film […]

  • Febbraio 5, 2024

INTITOLATO AD AREZZO UN GIARDINO A NORMA COSSETTO

A pochi giorni dalle celebrazioni che ricordano la tragedia delle foibe, stamattina, 5 febbraio 2024, ad Arezzo è avvenuta la cerimonia d’intitolazione a Norma Cossetto dell’area verde posta tra via Crispi, via Guadagnoli e via Signorelli alla presenza dell’assessore Alberto Merelli. L’intitolazione dà compimento all’atto di indirizzo presentato dall’allora consigliere comunale Roberto Bardelli nel 2019, […]

  • Gennaio 31, 2024

“DALL’ITALIA AL CIELO”, PUBBLICATO IL LIBRO DI CRISTINA DI GIORGI

“Dall’Italia al cielo. Storie di fiumani, istriani, giuliani e dalmati”: in anteprima, da oggi, il nuovo libro di Cristina Di Giorgi, dirigente nazionale del C10F, pubblicato da Eclettica Edizioni in collaborazione con il Comitato 10 Febbraio. Copertina a cura di Emanuele Mastrangelo e prefazione di Marino Micich. Il libro sarà presentato mercoledì 14 febbraio 2024, […]

  • Gennaio 31, 2024

DIBATTITO A COLLE OPPIO SU “MEMORIA E FUTURO, RIFLESSIONI SUL CONFINE ORIENTALE”

Giovedì 1 febbraio 2024, dalle ore 18, in via Terme di Traiano 15a, a Roma, presso la sede “Il ritrovo degli Esuli” che ospita la mostra permanente su Norma Cossetto, si svolgerà il dibattito dal titolo “Memoria e Futuro, riflessioni sul confine orientale” con la presentazione del libro “Foibe, Esodo e Memoria”. Parteciperanno il Senatore […]