Trascina

Categoria: Notizie

  • Settembre 11, 2023

Ellis Tommaseo è Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia

Nei giorni scorsi Ellis Tommaseo è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, per le attività in favore della diffusione del Ricordo negli Stati Uniti d’America. L’amico Ellis, fin dalla prima edizione, collabora alla manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma”, realizzando l’evento nella lontana New York. Grande orgoglio è stato espresso dall’Associazione Nazionale […]

  • Agosto 8, 2023

Anche l’associazione nazionale sottufficiali d’italia aderisce al ricordo di Norma Cossetto

Dopo aver ricevuto il patrocinio dell’Associazione Italiana Ciechi di Guerra, nella persona del suo Presidente nazionale Grande Ufficiale Italo Frioni; quello dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia con una comunicazione a firma del Segretario, Generale di Brigata Enrico Pollini; quello dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon con l’assenso del Presidente nazionale Capitano […]

  • Marzo 24, 2023

Padova, all’Università la Verità non si deve infoibare

All’Università di Padova,  nell’aula Multiuso del polo di Psicologia in via Venezia, è stata ospitata la presentazione del noto libretto sulle foibe scritto dal noto scrittore torinese. La notizia ha creato grave disagio tra gli studenti, tra i padovani che guardano con rispetto alle vittime delle foibe e al dramma dell’esodo dal confine orientale d’Italia, […]

  • Marzo 22, 2023

Una “bandiera inopportuna” sul monumento dei Caduti di Sala Baganza

Il Comitato 10 Febbraio protesta per l’esposizione della cosiddetta “bandiera della pace” sul Monumento ai Caduti di Sala Baganza (Parma). “Nonostante l’intervento della Prefettura di Parma che ha inviato una missiva al primo cittadino – dichiara Silvano Olmi, presidente nazionale del C10F – il drappo a strisce multicolori è ancora esposto su uno dei pennoni […]

  • Marzo 22, 2023

Dal 30 marzo parte la campagna tesseramento 2023

Inizia ufficialmente giovedì 30 marzo la campagna tesseramento del Comitato 10 Febbraio. L’annuncio ufficiale sarà dato in occasione del diciannovesimo anniversario dell’approvazione della Legge che ha istituito “Il Giorno del Ricordo”, commemorazione civile dello Stato Italiano che si celebra ogni anno il 10 febbraio. Le modalità di lancio della campagna di tesseramento saranno approvate nei […]

  • Marzo 15, 2023

Intitolazione viale pedonale Norma Cossetto

In occasione del Giorno del Ricordo, nella mattinata del 10 febbraio, il sindaco di Carmagnola (TO) Ivana Gaveglio ha inaugurato il viale pedonale dei giardini comunali intitolato a Norma Cossetto, vittima dei partigiani comunisti slavi e medaglia d’oro al merito civile. La cerimonia è avvenuta alla presenza dell’Amministrazione Comunale e con la partecipazione delle associazioni, […]

  • Gennaio 19, 2023

Intervista del Presidente del C10F Olmi a “Barbadillo”

Il 29 dicembre scorso, l’assemblea degli iscritti all’unanimità ha eletto Silvano Olmi nuovo presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio, succeduto ad Emanuele Merlino. La tragedia delle foibe e l’esodo forzato di tanti nostri connazionali cacciati dalle italianissime terre istriane, giuliane e dalmate sono stati per decenni occultati dall’Italia ufficiale tenendo all’oscuro la stragrande maggioranza del […]

  • Gennaio 17, 2023

Confermati gli incarichi sociali fino all’Assemblea nazionale

Il Presidente Nazionale del Comitato 10 Febbraio, Silvano Olimi, visto lo Statuto associativo, in particolare gli articoli 25, 28, 48, 60, 65, 66; vista la delibera del Consiglio Direttivo del 10 gennaio 2023, in data odierna ha decretato quanto segue: Il Consiglio Direttivo rimane in carica, in regime di prorogatio, fino alla convocazione dell’assemblea nazionale che […]

  • Gennaio 11, 2023

Giorno del Ricordo 2023, la storia torna alla luce

Il Giorno del Ricordo, quest’anno, assume un’importanza particolare. Infatti, ricorre l’80° anniversario dell’inizio delle persecuzioni ai danni dei nostri connazionali, che furono massacrati nelle foibe dai partigiani comunisti slavi e dai loro complici. Inoltre, sono trascorsi ottanta anni dal sacrificio di Norma Cossetto, la quale nell’ottobre del 1943 pagò con la vita la sua fede […]

  • Gennaio 9, 2023

“Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia” su Rai 1

Nella puntata di domenica 25 dicembre 2022 della trasmissione “Mille e un libro – Scrittori in tv” condotta da Gigi Marzullo, è intervenuto il dott. Emanuele Merlino per presentare la graphic novel “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia” pubblicata dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in collaborazione con il Centro di Documentazione Multimediale della cultura […]