Trascina

Categoria: Notizie

  • Febbraio 14, 2025

Da palazzo Chigi al palazzo comunale di Vò è un tripudio di tricolore

Il Giorno del Ricordo si è colorato di tricolore. Da Palazzo Chigi, passando per la sede del Senato, fino al Palazzo Comunale di Vò, in provincia di Padova. Un’idea, quella di illuminare con i colori della nostra bandiera i Palazzi della democrazia italiana, che ormai è diventata una bella tradizione. Il primo cittadino del comune […]

  • Febbraio 10, 2025

Giorno del Ricordo, Palazzo Madama illuminato con il Tricolore

In memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Il Senato della Repubblica aderisce alle iniziative previste per il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Dalle 19 di domenica 9 febbraio e nella giornata di lunedì 10 febbraio la […]

  • Febbraio 8, 2025

ATTO VANDALICO ALLA FOIBA DI BASOVIZZA

COMUNICATO STAMPA “La pacificazione passa attraverso il rispetto dei morti”. Il Comitato 10 Febbraio denuncia gli atti vandalici alla foiba di Basovizza. “Gli atti vandalici perpetrati la scorsa notte, sono una grave offesa ai Martiri delle foibe – dichiara Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio – i soliti ignoti hanno vergato frasi deliranti […]

  • Febbraio 5, 2025

“Nel vostro nome costruiamo il domani”, lo slogan del C10F per il Giorno del Ricordo 2025

COMUNICATO STAMPA “Nel Vostro nome costruiamo il Domani”. Questo lo slogan scelto dal Comitato 10 Febbraio per il Giorno del Ricordo 2025. “La frase è un doveroso omaggio ai Martiri delle foibe – dichiara Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio – infatti, sullo sfondo del manifesto realizzato per l’importante celebrazione, sono riprodotti i […]

  • Febbraio 2, 2025

Reggio Calabria, distrutta la targa dedicata a Norma Cossetto

Reggio Calabria, distrutta la targa in memoria di Norma Cossetto. Scritte offensive degli anarchici contro la giovane martire. Nella notte tra venerdì e sabato, ignoti hanno distrutto la targa in plexiglas che a Reggio Calabria, da circa venti anni, ricordava Norma Cossetto, Martire delle foibe e Medaglia d’Oro al Merito Civile. L’anno scorso la stessa […]

  • Ottobre 1, 2024

Una Rosa per Norma Cossetto, l’avvio ufficiale davanti a Montecitorio

Roma, iniziata ufficialmente davanti a Montecitorio la manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto” in ricordo della giovane martire istriana. Stamattina, 1 ottobre 2024, davanti alla Camera dei Deputati, ha avuto inizio ufficialmente la manifestazione patriottica “Una Rosa per Norma Cossetto”, organizzata dal Comitato 10 Febbraio. Un evento, giunto alla sesta edizione, che il 4 […]

  • Luglio 1, 2024

Commemorato a Trieste il 75° Anniversario del sacrificio di Rozo Palić di Janjevo, morto per la fede

Il giovane croato ucciso in odium fidei, Rozo Palic, è stato commemorato lo scorso 15 giugno, in occasione del 75° anniversario del suo assassino avvenuto il 14 giugno 1949 a Tenin (Knin), per mano dell’Udba, la polizia comunista di Tito. L’incontro bilingue intitolato “Vittima dell’Eucarestia a causa dell’odio comunista”, ideato e organizzato dall’omonimo nipote ed erede […]

  • Maggio 6, 2024

La Benemerenza della Città di Verbania a Fabio Volpe

La “Benemerenza Città di Verbania” è stata conferita a quattro cittadini illustri, tra i quali Fabio Volpe, dirigente nazionale del nostro sodalizio. Il riconoscimento è stato assegnato, per il 2024, a Emma Lomazzi, Cristina Moro, Fabio Volpe e Riccardo Zoia. Il nostro Fabio Volpe è  tra i questi, con la seguente motivazione : Sig. Fabio […]