Il Comitato 10 Febbraio nel 2015 ha deciso di guardare avanti.
Domenica 13 dicembre, infatti, è stata convocata a Roma, presso la “Città dell’altra economia” in Largo Dino Frisullo, dalle 9.30 alle 15, la prima Riunione Nazionale per presentare il nuovo Statuto e ratificare le nomine dell’articolato Direttivo Nazionale e dell’illustre Comitato Scientifico.
La realtà del Comitato, attiva sin dall’Istituzione della legge 92/2004 per il Giorno del Ricordo, si è concentrata sulla promozione del “ricordo” e sulla difesa della millenaria identità italiana nell’Adriatico orientale, attraverso iniziative di divulgazione nelle scuole, presso gli atenei e in tutte le diverse occasioni di confronto offerte, compreso il sostegno di numerosissime iniziative culturali e pubblicazioni.
L’azione del Comitato, in sostegno dell’attività delle Associazioni degli Esuli, si sottolinea, “ha contribuito a mantenere viva una tradizione culturale altrimenti a rischio di estinzione, destinata a svanire a causa dell’oblio di un popolo dalla memoria spesso troppo corta. Perciò, dopo un decennio di attività, il Comitato ha deciso di ristrutturare il suo organigramma, al fine di rappresentare al meglio le variegate realtà che lo sostengono su tutto il territorio nazionale”.
Alla riunione del 13 dicembre verrà quindi presentata la nuova Direzione Nazionale, composta da illustri nomi della cultura e della comunicazione italiana e l’importante Comitato Scientifico presieduto dal professor Parlato.
Seguirà, lunedì 21 dicembre, il conferimento in Parlamento della prima edizione del Premio “Norma Cossetto – Comitato 10 Febbraio”.