Trascina

Tag: esodo

  • Febbraio 10, 2017

Giorno del Ricordo 2017, quello che veramente ami non ti sarà strappato

A settant’anni dal Trattato di pace firmato a Parigi il 10 febbraio 1947  Anni di dolore, omissioni, vergogna. Ma nessuno ha mai davvero dimenticato. Nessuno ha mai smesso di amare la propria casa. L’amore per se stessi e per quello che si è non può essere strappato. Lo dimostrano tutte le volte che abbiamo visto […]

  • Febbraio 6, 2017

Quel 10 febbraio 1947 a Parigi e a Pola

Articolo pubblicato su Il Giornale d’Italia  L’imminente Giornata del Ricordo segna l’anniversario di una data fondamentale nella complessa vicenda del confine orientale italiano   L’amara ironia del vignettista polesano Gigi Vidris    La Legge 92/2004, istitutiva della Giornata del Ricordo, ha scelto il 10 febbraio per questa ricorrenza poiché in quella data, nel 1947, l’Italia firmò il […]

  • Dicembre 23, 2016

Una nuova replica a giustificazionisti e negazionisti delle Foibe

Il 20 dicembre 2016 il sito de L’Internazionale ha pubblicato una “Lettera aperta sul Giorno del Ricordo” dai contenuti giustificazionisti e a tratti negazionisti riguardo la tragedia delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata: http://www.internazionale.it/notizie/2016/12/20/lettera-aperta-giorno-del-ricordo Lorenzo Salimbeni, segretario del Comitato scientifico del C10F, ha redatto questa replica, che è stata sottoscritta da rappresentanti delle associazioni degli esuli istriani, fiumani, personalità […]

  • Ottobre 15, 2015

Foibe ed Esodo Istriano: se ne parla il 30 ottobre al Gran Caffé Schenardi di Viterbo

VITERBO – “Non è che, con l’intento di indottrinare un popolo, si possono nascondere fatti accaduti nel passato: è sufficiente che un nulla, sfuggendo alla consegna del silenzio, riemerga, anche soltanto per mero calcolo politico, per riportare a galla scomode realtà. Ne sono un forte esempio i tragici avvenimenti relativi alle Foibe ed all’Esodo Istriano, […]