Trascina

ASSEMBLEA NAZIONALE E CONVEGNI A GARDONE RIVIERA

  • Febbraio 14, 2025

ASSEMBLEA NAZIONALE E CONVEGNI A GARDONE RIVIERA

Il Consiglio Direttivo del Comitato 10 Febbraio organizza, sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, l’Assemblea Nazionale in presenza e due Convegni.

A ospitare questi tre importanti eventi sarà la Città di Gardone Riviera, in provincia di Brescia.

“Auspico la massima partecipazione degli iscritti di tutta Italia – dichiara il Presidente Nazionale Silvano Olmi – l’obiettivo è quello di ripetere il successo dell’assemblea svoltasi a Jesolo nel 2024. Ringrazio il Consiglio Direttivo e in particolare i Dirigenti Nazionali Francesca Carpenetti e Massimiliano Spagnol per l’impegno che stanno mettendo nell’organizzazione.

Il Consiglio Direttivo ha accolto le mie proposte – conclude Olmi – quindi posso annunciare che le altre assemblee nazionali si terranno nel 2026 a Bari e nel 2027 a Roma, dove festeggeremo il ventennale della fondazione del C10F.” 

Il programma di Gardone Riviera è in via di definizione, ma quello di massima è il seguente:

Sabato 15 marzo 2025

Palazzo Wimmer, ore 10, Convegno “D’Annunzio e l’impresa fiumana”.

Assemblea Nazionale degli iscritti;

Ore 15.30 Afflusso e registrazione iscritti (si ricorda che possono votare solo i soci in regola con il versamento della quota d’iscrizione 2024);

Ore 16, inizio Assemblea;

Ore 18, termine Assemblea.

Ore 18.30, riunione del Consiglio Direttivo Nazionale allargato alla partecipazione dei Responsabili Regionali e ai Referenti Provinciali di Abruzzo, Piemonte e Veneto;

Ore 20, cena.

Domenica 16 marzo 2025

Convegno, nell’Auditorium del Vittoriale degli Italiani, dal titolo “1915-1945-1975 tre anniversari del Novecento e le tragedie del confine orientale”

  • Ore 9.25, Cerimonia dell’alzabandiera;

a seguire,

  • Saluto del Presidente Nazionale del C10F, dott. Silvano Olmi;
  • Saluto del Presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri;
  • Saluto del Sindaco di Gardone Riviera;
  • Saluto del Presidente della Provincia;
  • Saluto del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia;
  • Saluto del Presidente della Regione Lombardia;
  • Saluto di un rappresentante del Governo.

INTERVENTI STORICI

  • Dott. Massimo Cimmino, scrittore e studioso della Prima Guerra Mondiale; “Il Trattato di Londra e le motivazioni dell’intervento dell’Italia nel primo conflitto mondiale”.
  • Dott. Marino Michic, storico, saggista, direttore dell’Archivio Museo storico di Fiume e della Società di studi fiumani; “Le vittime delle foibe giuliane. Una storia a lungo rimossa”;
  • Avv. Davide Rossi, Università degli Studi di Trieste, vice presidente della FederEsuli, “Parigi, Londra, Osimo: il triste epilogo di una storia già scritta”.
  • Dott. Silvano Olmi, giornalista e scrittore, presidente nazionale Comitato 10 Febbraio; “Il Ricordo che non tramonta: tre anniversari per non dimenticare”.
  • Conferimento di due qualifiche di Socio Onorario al C10F;
  • Ore 12.30, Conclusione del Convegno e Brindisi con tutti i partecipanti.

Sono a carico degli iscritti il viaggio, il pernottamento in alberghi (convenzionati), la cena del sabato sera ed eventuali extra. 

 

Post Tags :