Trascina

Blog

Blog

  • Giugno 18, 2023

AVVISO IMPORTANTE PER IL COMPLETAMENTO DELLE PROCEDURE D’ISCRIZIONE

Care amiche e cari amici, la campagna tesseramento 2023 sta andando molto bene. Ogni giorno giungono nuove iscrizioni e richieste di adesione. Purtroppo alcuni non hanno compreso le nuove direttive o non hanno le capacità informatiche per completare la procedura d’iscrizione. Nelle righe seguenti andremo a segnalare i vari casi per dare indicazioni chiare e […]

  • Giugno 4, 2023

Il Presidente Olmi a Cuneo e Torino, “Comitato molto attivo e che collabora con le amministrazioni locali”

“Sono stati tre giorni molto intensi, ho trovato un Comitato 10 Febbraio in grande attività e che gode della considerazione delle amministrazioni pubbliche locali.” Questo il commento del Presidente Nazionale del Comitato 10 Febbraio, Silvano Olmi, che ha trascorso una tre giorni di incontri in provincia di Cuneo, accompagnato da Denis Scotti, dinamico responsabile provinciale […]

  • Maggio 17, 2023

Vicenza, conclusi i lavori in Piazza Norma Cossetto

Nel giorno del compleanno di Norma, il Comitato 10 Febbraio Vicenza è orgoglioso di annunciare il termine dei lavori di abbellimento di piazza Norma Cossetto. “Abbiamo voluto fare un regalo alla Città – dichiara il Comitato in una nota – e posare una targa in ottone dedicata a Norma e un pennone sul quale potremo […]

  • Maggio 8, 2023

IL COMITATO 10 FEBBRAIO ADERISCE ALLA GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE “MAROCCHINATE”

Il Consiglio Direttivo Nazionale del Comitato 10 Febbraio ha deciso di aderire, anche quest’anno, alla manifestazione patriottica denominata “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle marocchinate”, giunta alla terza edizione e che si svolgerà il 18 maggio 2023. Dal luglio 1943 all’agosto 1944, i soldati coloniali francesi commisero numerosissime violenze ai danni dei civili italiani. […]

  • Maggio 3, 2023

Cosenza, sporcata la targa del Largo dedicato alle Vittime delle foibe

A poco più di due mesi dal primo episodio, a Cosenza si è ripetuto il triste rito di sporcare con la vernice la targa di Largo Vittime delle Foibe. Il gesto di questi “eroi” della vernice rossa è accaduto nottetempo, a ridosso della data del 25 aprile. Un “gesto infame e vigliacco” lo ha definito […]

  • Maggio 2, 2023

Un fiume in piena, boom d’iscrizioni al Comitato 10 Febbraio

“Un fiume in piena.” Questo il commento del presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio ai risultati strepitosi che sta avendo la campagna tesseramento del sodalizio. E’ stata avviata da pochi giorni e le iscrizioni sono già numerose. “Molti dei vecchi iscritti hanno riconfermato l’adesione – dichiara Silvano Olmi – e stiamo raccogliendo anche nuove iscrizioni […]

  • Aprile 18, 2023

Il Comitato tra gli organizzatori del convegno storico sulle Alpi Marittime nella seconda guerra mondiale

Si è svolto sabato 15 aprile, nella sede del Parco delle Alpi Marittime, un convegno storico promosso dal Comune di Valdieri (Cuneo) dal titolo “Le Alpi Marittime, tra Italia e Francia, nel turbine della Seconda Guerra mondiale 1940-1947”. La manifestazione ha riscosso un grande consenso. Infatti, l’ampio salone era gremitissimo di pubblico e di autorità […]

  • Aprile 11, 2023

Il tuo sostegno perché nessuno possa più cancellare la Storia di Esuli e Infoibati

Il Comitato 10 Febbraio lancia la campagna tesseramento on line 2023. Con lo slogan “Una storia che nessuno potrà più cancellare”, il C10F ricorda l’80° anniversario dell’inizio degli infoibamenti avvenuti nel settembre-ottobre 1943. L’associazione, che si batte per la conservazione della cultura italiana nell’Adriatico orientale e in difesa della memoria dei Martiri delle foibe e […]

  • Marzo 24, 2023

Padova, all’Università la Verità non si deve infoibare

All’Università di Padova,  nell’aula Multiuso del polo di Psicologia in via Venezia, è stata ospitata la presentazione del noto libretto sulle foibe scritto dal noto scrittore torinese. La notizia ha creato grave disagio tra gli studenti, tra i padovani che guardano con rispetto alle vittime delle foibe e al dramma dell’esodo dal confine orientale d’Italia, […]

  • Marzo 22, 2023

Una “bandiera inopportuna” sul monumento dei Caduti di Sala Baganza

Il Comitato 10 Febbraio protesta per l’esposizione della cosiddetta “bandiera della pace” sul Monumento ai Caduti di Sala Baganza (Parma). “Nonostante l’intervento della Prefettura di Parma che ha inviato una missiva al primo cittadino – dichiara Silvano Olmi, presidente nazionale del C10F – il drappo a strisce multicolori è ancora esposto su uno dei pennoni […]