Trascina

Blog

Blog

  • Novembre 20, 2021

A Correzzola, Padova e Cerea tre convegni per parlare di Norma Cossetto

Il Comitato 10 Febbraio organizza tre convegni in Veneto per parlare di Norma Cossetto, foibe, esodo dal confine orientale d’Italia e delle vicende dimenticate del Novecento. Il primo appuntamento, dal titolo “Foibe e drammi del secolo scorso, verità negate oltre il tempo e l’oblio”, è previsto per martedì 23 novembre 2021, alle ore 21, nella Corte […]

  • Novembre 18, 2021

L’Ambrogino d’Oro non assegnato a Tarticchio è un’occasione persa

Milano – Il Comitato 10 Febbraio esprime sorpresa per la mancata concessione dell’Ambrogino d’Oro a Pietro Tarticchio. Merlino (Presidente C10F) “L’amministrazione Sala ha perso una buona occasione per premiare uno dei suoi cittadini migliori.” Il Comitato 10 Febbraio esprime sorpresa per la mancata concessione dell’Ambrogino d’Oro a Pietro Tarticchio da parte del Comune di Milano. […]

  • Ottobre 1, 2021

In 170 città sboccia Una Rosa per Norma

Per il terzo anno consecutivo, il Comitato 10 Febbraio organizza la manifestazione nazionale “Una Rosa per Norma Cossetto” per commemorare l’eroina istriana.  Il Comitato 10 Febbraio ricorda il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane istriana sequestrata, torturata, violentata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi e assurta a simbolo della tragedia delle foibe […]

  • Settembre 30, 2021

Nel parco Capodimonte è stata imbrattata la targa in memoria dei Martiri delle foibe

Nel Parco Capodimonte a Napoli, la targa posta in memoria dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati è stata volgarmente imbrattata con una scritta che inneggia al dittatore comunista slavo Tito. “Registriamo con sdegno l’ennesimo oltraggio alla memoria di una delle pagine più dolorose della nostra storia nazionale, nella quale hanno […]

  • Settembre 28, 2021

Storia di Norma

Norma Cossetto nasce il 17 maggio 1920 a Santa Domenica di Visinada (oggi Labinci in Croazia) in Istria. Figlia di Giuseppe e Margherita Cossetto, aveva una sorella più piccola, Licia. Il padre era un proprietario terriero, ma ricoprì anche il ruolo di podestà di Visinada, di segretario politico del Fascio locale e commissario governativo delle […]

  • Settembre 20, 2021

Divelta a Nettuno la targa con frase di Dante sul monumento ai Martiri delle Foibe

Nettuno (Roma), divelta la targa con frase di Dante Alighieri sul monumento che ricorda i Martiri delle foibe. Emanuele Merlino (Presidente Comitato 10 Febbraio) “Atto inqualificabile, qualcuno ne risponderà. Il Sindaco Coppola dia una spiegazione”. Con una delibera della Giunta comunale di Nettuno (Roma), approvata all’unanimità il 17 settembre dell’anno scorso, è stata accolta la […]

  • Agosto 13, 2021

Una strada di Cosenza sarà intitolata a Norma Cossetto

Cosenza – Deliberata intitolazione di strada cittadina a Norma Cossetto, martire delle Foibe e medaglia d’oro al valor civile Lo scorso 9 Agosto la Giunta Comunale di Cosenza ha approvato la delibera 84/2021, con la quale nel ridefinire la toponomastica cittadina, ha statuito l’intitolazione di un tratto di strada cittadino a Norma Cossetto, studentessa istriana […]

  • Maggio 17, 2021

Buon compleanno, Norma!

“Risplendere sempre, risplendere ovunque, sino al fondo degli ultimi giorni, risplendere e nient’altro!”  

  • Maggio 12, 2021

Donare il 2×1000 al Comitato 10 Febbraio

Quest’anno è possibile destinare il 2×1000 anche alle associazioni culturali e di promozione sociale com’è il Comitato 10 Febbraio. E’ un’occasione per contribuire, senza sforzo ma in maniera significativa, alle attività che portiamo avanti.   Perché destinare il 2×1000 al Comitato 10 Febbraio? Perché è un buon modo per aiutare chi non riceve finanziamenti pubblici […]