Trascina

Tag: Michele Pigliucci

  • Novembre 2, 2016

Ricordato anche a Roma il contributo storiografico di William Klinger

Le innovative ricerche storiografiche di William Klinger, prematuramente scomparso a New York l’anno scorso, ed il clima di terrore che si è vissuto a causa dell’incombere del regime di Tito a Trieste fino al ritorno dell’Italia il 26 ottobre 1954 sono stati gli argomenti al centro della Giornata di studi che il Comitato 10 Febbraio, […]

  • Ottobre 18, 2016

Giornata di studi in memoria di William Klinger a Roma

È passato poco più di un anno e mezzo da quando lo storico William Klinger è stato ucciso da un colpo di pistola negli Stati Uniti d’America, in circostanze ancora poco chiare. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto significativo nel mondo degli studiosi di storia contemporanea: le sue ricerche sulla realtà della Jugoslavia al […]

  • Ottobre 18, 2016

Memoria e identità nazionale

Articolo pubblicato su Il Giornale d’Italia L’importanza, per l’Italia tutta, di ricordare quel che avvenne nelle Terre del confine orientale Nell’epoca in cui ci è dato di vivere, le attività umane sembrano avere importanza soltanto in proporzione diretta con il risultato che ottengono in termini di sviluppo economico, di capacità industriale o di prospettiva commerciale. Capita […]

  • Ottobre 7, 2016

Una delegazione del Comitato 10 Febbraio commemora Nazario Sauro a Roma

Venerdì 7 ottobre una delegazione del Comitato 10 Febbraio, costituita dal Presidente nazionale Michele Pigliucci, dal Vicepresidente Emanuele Merlino e dal Segretario del Comitato scientifico Lorenzo Salimbeni, ha preso parte alla commemorazione organizzata dal Comitato Onoranze a Nazario Sauro presso la caserma “Nazario Sauro”, ubicata nel quartiere Prati a Roma. Al cospetto del sobrio monumento […]

  • Aprile 27, 2016

Inaugurazione della sede nazionale del Comitato 10 Febbraio in occasione della proiezione del docu-film “L’ultima spiaggia”

L’inaugurazione della sede del Comitato 10 Febbraio presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice in Piazzale delle Muse a Roma è stata la cornice in cui è approdato nella capitale il docu-film di Alessandro Quadretti “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage  di Vergarolla e l’esodo”, realizzato da Officinemedia in collaborazione con il Libero […]

  • Aprile 22, 2016

Inaugurazione della sede nazionale del Comitato 10 Febbraio

Con grande orgoglio vi invitiamo ​​Sabato 23 alle ore 16 in piazza delle Muse 25, presso la sede della Fondazione Ugo Spirito e Renzo de Felice, alla prima romana del documentario di Alessandro Quadretti sulla strage ancora senza colpevoli di Vergarolla. “L’ultima spiaggia. Pola fra la strage di Vergarolla e l’Esodo” è l’ultimo documentario diretto dal […]

  • Gennaio 27, 2016

13 Febbraio: presentazione a Trieste

Sabato 13 febbraio a Trieste, presso l’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata in Via Torino n°8 Presentazione del volume fotografico MAGAZZINO 18. LE FOTO A cura di Jan Bernas e Carla Isabella Elena Cace. Edito da Fergen. Interviene il Presidente Nazionale del Comitato 10 Febbraio Michele Pigliucci. Collegamento video con Simone Cristicchi.

  • Gennaio 26, 2016

Il Giorno del Ricordo a San Paolo del Brasile

Giorno del Ricordo 2016 Ricorrendo l’anniversario della celebrazione del “Giorno del Ricordo” istituito dal Parlamento Italiano, con la Legge N° 92/2004, la Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio data fatidica dedicata alla memoria della tragedia degli italiani, vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre nel secondo dopo guerra. Le  famiglie degli esuli Istriani, Giuliani, […]

  • Dicembre 18, 2015

IL 21 DICEMBRE ALLA CAMERA CONSEGNA A SIMONE CRISTICCHI E JAN BERNAS DEL PRIMO PREMIO “NORMA COSSETTO – 10 FEBBRAIO”

Roma, 16 dicembre 2015 – Il nuovo premio “Norma Cossetto – 10 Febbraio”, fortemente voluto dal “Comitato 10 Febbraio” e collegialmente approvato nel corso della prima Riunione Nazionale svoltasi domenica 13 dicembre a Roma, sarà consegnato lunedì 21 dicembre, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (via delle Missione 4, Roma). Simone Cristicchi […]

  • Ottobre 15, 2015

Foibe ed Esodo Istriano: se ne parla il 30 ottobre al Gran Caffé Schenardi di Viterbo

VITERBO – “Non è che, con l’intento di indottrinare un popolo, si possono nascondere fatti accaduti nel passato: è sufficiente che un nulla, sfuggendo alla consegna del silenzio, riemerga, anche soltanto per mero calcolo politico, per riportare a galla scomode realtà. Ne sono un forte esempio i tragici avvenimenti relativi alle Foibe ed all’Esodo Istriano, […]