Trascina

Tag: Foibe

  • Gennaio 5, 2021

Speciale Storia In Rete “Dalle Foibe all’Esodo”

Tra i molti articoli trova spazio anche una presentazione del Comitato 10 Febbraio e del suo lavoro nella ricerca e nella divulgazione della storia del confine orientale italiano a cura del Presidente nazionale Emanuele Merlino  In edicola e in PDF è disponibile il nuovo speciale monografico di “Storia in Rete”, dedicato alle questioni della frontiera […]

  • Dicembre 29, 2020

“E allora le foibe?” inaccettabile libro che offende gli infoibati

La casa editrice Laterza ha pubblicato un libro dello storico Eric Gobetti intitolato “E allora le foibe?”, un titolo offensivo nei confronti delle migliaia di italiani uccisi dai partigiani comunisti titini che esce a pochi giorni dalla “Giornata del Ricordo”  di Francesco Giubilei – 29/12/2020 Fonte: Il Giornale Non giudicare un libro dalla copertina è la […]

  • Dicembre 7, 2020

Inaugurato “virtualmente” a Nettuno il parco dedicato ai martiri delle foibe e all’esodo

NETTUNO  (Roma) – IL COMITATO 10 FEBBRAIO INAUGURA “VIRTUALMENTE” IL PARCO DEDICATO ALLA MEMORIA DEI MARTIRI DELLE FOIBE E DELL’ESODO ISTRIANO-FIUMANO-DALMATA. Con una simbolica cerimonia patriottica, ieri mattina, domenica 6 dicembre 2020, è stato ufficialmente inaugurato il Parco della Rimembranza e dei Martiri delle foibe a Nettuno (Roma). Hanno aderito all’iniziativa l’Assessore Claudio Dell’Uomo, il […]

  • Dicembre 4, 2020

Negata una Piazza ai Martiri delle Foibe

Capannori (LU) – Il commento del consigliere comunale Petrini di Fratelli d’Italia dopo il voto contrario alla mozione presentata dal partito d’opposizione. Fonte: Lucca in Diretta – 04/12/2020 La maggioranza in consiglio comunale a Capannori ieri sera (3 dicembre) ha votato contro la mozione presentata da Fratelli d’Italia per intitolare una piazza ai Martiri delle Foibe. Una […]

  • Ottobre 21, 2020

Distrutta a Rapallo la targa del monumento dedicato ai Martiri delle foibe

Merlino (C10F) “Ripristinare la targa. Atti vandalici favoriti da giustificazionismo sulle foibe. Proponiamo l’apposizione anche di un’altra targa in occasione del centenario della firma del Trattato nel 1920 e, terminata l’emergenza corona virus, un convegno internazionale a Rapallo.” La scorsa notte, ignoti vandali hanno distrutto la targa posta ai piedi del monumento dedicato dalla città […]

  • Settembre 2, 2020

Recuperare le salme dei connazionali infoibati

DOPO IL SERVIZIO DEL TG2 DI IERI SERA, IL COMITATO 10 FEBBRAIO INVITA GOVERNO E PARLAMENTO AD ATTIVARSI PER IL RECUPERO DELLE SALME DEI NOSTRI CONNAZIONALI INFOIBATI. MERLINO (C10F) “COLLABORARE CON LA SLOVENIA PER IL RECUPERO DELLE SALME, RICERCHE SUL DNA PER DARE UN NOME AGLI INFOIBATI, COLLOCARE TARGHE COMMEMORATIVE IN PROSSIMITÀ DELLE FOIBE.” Ieri […]

  • Giugno 28, 2018

Va a Lucio De Priamo il Premio “Norma Cossetto – 10 Febbraio”

L’avvocato romano mise a disposizione della Rai immagini inedite dei recuperi delle salme dalle foibe giuliane «Io mi sono battuto con orgoglio per far emergere questa pagina di storia censurata, ma non ho fatto nulla di eccezionale: ho eseguito solo il mio dovere di italiano» ha dichiarato con commozione l’avvocato Lucio De Priamo, insignito del […]

  • Giugno 22, 2018

Seconda edizione del Premio “Norma Cossetto – 10 Febbraio”

Mercoledì 27 giugno la premiazione in Campidoglio Il premio “Norma Cossetto – 10 Febbraio”, fortemente voluto dal Comitato 10 Febbraio – associazione di promozione sociale che da oltre dieci anni si occupa delle celebrazioni della ricorrenza del Giorno del Ricordo e di divulgazione della storia dell’italianità nell’Adriatico orientale-, giunge alla seconda edizione. La prima ha visto la consegna del […]

  • Maggio 2, 2018

Le tragiche giornate di maggio

Il 1° maggio 1945 Tito vince la “corsa per Trieste”: deportazioni, infoibati e stragi in tutta la Venezia Giulia  Pubblicato su Il Giornale d’Italia  Bandiere tricolori, canti patriottici, reduci della guerra, partigiani che hanno fatto la Resistenza e ragazzi sfilano per le strade di Trieste il 5 maggio 1945: raffiche di mitra, morti, fucilate, feriti, urla pronunciate in una […]

  • Febbraio 27, 2018

Il silenzio dei vivi

Pubblichiamo questa bellissima poesia scritta dal nostro socio Giorgio Valdes di Sestu (CA)   Il silenzio dei vivi Sono chini gli sguardi e le ferite sanguinano sul prato di margherite e sugli stivali degli aguzzini. Pochi istanti ancora per sperare di morire con la carezza del sole e del vento affidando l’ultimo respiro agli oleandri […]