Trascina

Blog

Blog

  • Febbraio 4, 2015

Le iniziative nel Comune di Niscemi

Si comunica che mercoledì 10 Febbraio alle ore 10,00 in P.zza MARTIRI DELLE FOIBE, per il quinto anno consecutivo, avrà luogo la cerimonia di commemorazione della “Giornata del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano – dalmata e della vicenda del confine orientale, promossa dal “Comitato 10 febbraio”. In particolare attraverso l’iniziativa programmata […]

  • Febbraio 4, 2015

Lettera aperta al Consolato Generale d’Italia in Slovenia

Destinatari: CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A CAPO D’ISTRIA Alla c.a. dott.ssa Antonella Cesaretti Console Generale CONSOLATO GENERALE DELLA REPUBBLICA DI SLOVENIA IN ITALIA Alla c.a. dott. Salvatore Paratore Honorary Consul General Firenze COMITATO 10 FEBBRAIO Alla c.a. del Presidente Roma ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA DALMAZIA Alla c.a. del Presidente Roma Oggetto: “GIORNO DEL RICORDO”, ANPI ALL’ISTITUTO […]

  • Febbraio 4, 2015

Il Ministro Giannini: celebrare il Giorno del Ricordo

Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato una circolare con la quale invita tutte le scuole italiane, «di ogni ordine e grado», a organizzare iniziative per ricordare la tragedia delle foibe in occasione del “Giorno del Ricordo”, ovvero il 10 febbraio. «In occasione di questa giornata – ha scritto Giannini – […]

  • Febbraio 3, 2015

Grottaferrata si organizza per il ricordo delle Foibe

Sarà il ”Comitato 10 febbraio”, con il patrocinio del Comune di Grottaferrata a dar vita, martedì 10 febbraio, al ”Giorno del Ricordo” a Grottaferrata, dedicato alle vittime delle Foibe e all’esodo giuliano-dalmata. La manifestazione si dividerà in due momenti. Il primo, la mattina, vedrà il coinvolgimento delle scuole nella Biblioteca comunale con una conferenza ed uno spettacolo, intitolato ”Io ricordo”, scritto, […]

  • Febbraio 2, 2015

Un nuovo anno insieme

Anche nel 2014 il Comitato 10 Febbraio ha svolto la propria azione costante, finalizzata alla conservazione della memoria storica e della presenza attuale della cultura italiana sulla sponda orientale del mare Adriatica. Tante le iniziative organizzate durante l’anno appena concluso, fra le quali voglio ricordare: –          La partecipazione di una nostra delegazione guidata da Emanuele […]